E un altro Wartburg 311 di Eisenach. In origine si trattava di una Wartburg del 1958, che ad un certo punto ha ricevuto una carrozzeria sostitutiva sul telaio originale. Qualche tempo dopo la caduta del muro di Berlino, l'auto raggiunse i Paesi Bassi per poi tornare in Germania all'inizio degli anni '20. Il proprietario decise di trasformarla in una berlina DeLuxe del 1962. Le condizioni generali erano – come spesso accade – semplicemente pessime. Molti anni di fermo e poco amore per la Wartburg hanno causato, ad esempio, una miscela di acqua e olio nel cambio, ruggine estesa nel bagagliaio, sulla cappelliera e in molti altri punti. Anche alcune richieste particolari da parte del proprietario hanno aumentato il costo.































































































































































Enciclopedia:
La Wartburg 311 è un capitolo affascinante della storia automobilistica, celebrato non solo per la sua ingegneria ma anche per l'eredità e la gioia che trasmette. Costruita tra il 1956 e il 1965 nella DDR, questa vettura rappresenta un'epoca caratterizzata sia dai progressi tecnologici che dalla ricerca dell'individualità in una società collettivista.
Con il suo design sorprendente e la costruzione robusta, il Wartburg 311 offrì a molti tedeschi dell'Est un nuovo livello di mobilità. L'auto era disponibile in vari modelli: dalla semplice berlina all'elegante decappottabile fino alla pratica station wagon. Questa diversità ha reso il Wartburg 311 un veicolo versatile che copriva quasi ogni stile di vita ed esigenza.
Sotto il cofano della Wartburg 311 c'era un motore a due tempi che, nonostante le sue dimensioni modeste, era sorprendentemente potente e dava al veicolo una rapida accelerazione. Il suono caratteristico del motore era altrettanto inconfondibile.
Ma non era solo la tecnologia a rendere speciale il Wartburg 311. Il suo design, un misto di pragmatismo ed eleganza, rifletteva l'ottimismo e l'ottimismo degli anni '50 e '60. Le forme arrotondate e le vetrate generose gli conferiscono un'estetica attraente ma funzionale che continua a deliziare fan e collezionisti ancora oggi.
Per molti tedeschi dell’est la Wartburg 311 era più di una semplice automobile; simboleggiava la libertà e l'avventura. I proprietari parlano spesso di viaggi e vacanze con la Wartburg, storie che testimoniano il rapporto speciale tra veicolo e conducente. In un'epoca in cui le automobili diventano sempre più omogenee, la Wartburg 311 ci ricorda la gioia che risiede nella diversità e nel carattere.